EASA ha identificato il CRM come uno dei più importanti fautori della sicurezza nelle operazioni di trasporto aereo. Negli ultimi tempi, a fronte delle evidenze sempre più chiare e circostanziate del “Fattore Umano” quale causa determinante negli incidenti aerei, EASA ha rafforzato il ricorso a questo fondamentale strumento e ne ha ampliato i programmi.
La formazione CRM migliora le abilità cognitive e interpersonali necessarie per gestire il volo.
I processi mentali utilizzati per acquisire e mantenere la consapevolezza situazionale, per risolvere i problemi e per prendere decisioni, trovano complemento nelle abilità interpersonali che includono la comunicazione e le manifestazioni comportamenti associate al lavoro di squadra.
Il CRM può essere definito come la capacità di utilizzare in modo ottimale tutte le risorse disponibili (persone, procedure e sistemi) al fine di promuovere la sicurezza e migliorare l’efficienza delle operazioni di volo.
A queste si sovrappongono le abilità tecniche necessarie, con aeroplani o con elicotteri, in contesti Multi-Pilot (MP) ma anche Single Pilot (SP), così come di Equipaggi di Cabina (Cabin Crew – CC) numerosi o con un solo componente, oppure di equipaggi SP o MP comprendenti anche Tecnico o Medico, come nelle operazioni specializzate con elicotteri.
Grazie a un team di esperti CRM Trainers e Psicologi, ISAERS può offrire i seguenti prodotti formativi: