Conferenza
[SCHEDULED: ]
Presentazione del Piano Strategico ENAC
per lo sviluppo della Mobilità Aerea Avanzata
Il 26 gennaio 2022 presso l’Aeroporto di Forlì è svolta la conferenza di presentazione del “Piano Strategico Nazionale ENAC per lo sviluppo della Mobilità Aerea Avanzata. L’evento è stato introdotto da Benedetto Marasà, presidente del Comitato Tecnico-Scientifico di Isaers Forli Academy AvioLab, e dai saluti di Giuseppe Silvestrini (Presidente Forlì Airport) e Dario Maio (Presidente...

Dal 2014 ISAERS organizza annualmente una Safety Conference dedicata alla Sicurezza del Volo e centrata su un tema di particolare rilevanza nel panorama aeronautico italiano e internazionale.
Queste Conferenze rappresentano, per operatori, istituzioni e industria del settore aeronautico, un’importante occasione di divulgazione, confronto, aggiornamento  e approfondimento delle complesse tematiche relative all’ambito prescelto, sia dal punto di vista tecnico-operativo sia dal punto di vista normativo.

Conferenza
Presentazione del Piano Strategico ENAC
per lo sviluppo della Mobilità Aerea Avanzata
Il 26 gennaio 2022 presso l’Aeroporto di Forlì è svolta la conferenza di presentazione del “Piano Strategico Nazionale ENAC per lo sviluppo della Mobilità Aerea Avanzata. L’evento è stato introdotto da Benedetto Marasà, presidente del Comitato Tecnico-Scientifico di Isaers Forli Academy AvioLab, e dai saluti di Giuseppe Silvestrini (Presidente Forlì Airport) e Dario Maio (Presidente...
Safety Conference 2019
Droni: Prospettive di sviluppo tecnologico, operativo e di mercato con la nuova normativa europea
Nell’ultimo decennio, l’utilizzo dei droni per applicazioni professionali e per uso ricreativo è cresciuto in maniera esponenziale grazie al costo di acquisto relativamente basso e alla facilità di utilizzo. Inoltre, l’impiego dei droni si è sviluppato notevolmente presso le aziende di servizi essenziali al cittadino, alle comunità e all’industria e da parte delle istituzioni che garantiscono la sicurezza pubblica e il controllo del territorio.
[SCHEDULED: 24 ottobre 2019]
Safety Conference 2018
Emergenza aeroportuale: prevedere e gestire l'evento più temibile nel trasporto aereo
Un'emergenza aeroportuale è una circostanza, seppure rara e non configurabile a priori, nella quale la complessa organizzazione di un aeroporto è chiamata ad agire con assoluta tempestività ed efficienza, in modo coordinato e sulla base di una pianificazione degli interventi che possa assicurare non solo il salvataggio delle vite umane, ma anche l'assistenza a tutti coloro che in vario modo sono coinvolti nell'evento.
[SCHEDULED: 2018-11-08]
Safety Conference 2017
Risk management: un contributo decisivo per la sicurezza aerea
Le attività di volo gestite dall'uomo sono sempre state considerate ad alto rischio per la vita e le proprietà interessate, pertanto, con il diffondersi del mezzo aereo, sono scaturite una serie di regole miranti al controllo della sicurezza. La possibilità di danno a persone o beni è oggi ridotta e mantenuta a un livello accettabile attraverso un processo continuo di identificazione e gestione del rischio.
[SCHEDULED: 2017-10-19]
Safety Conference 2016
Elicotteri e sicurezza del volo. Quale panorama in Italia?
Grazie alla sua versatilità, l'elicottero viene impegnato in ambienti molto diversi che vanno dalla Scuola al Lavoro aereo, dal SAR all'HEMS e all'impego Off-shore, sia di giorno che di notte, in VFR o in IFR, in ambito civile, militare e nei Corpi dello Stato. Il continuo progresso tecnologico e normativo e il ritorno degli investimenti in congiunzione con la gestione della sicurezza del volo sono sfide spesso complesse per i responsabili, il personale operativo e le istituzioni che compongono questa articolata realtà.
[SCHEDULED: 27 ottobre 2016]
Safety Conference 2015
Il mondo con i droni: un futuro di caos o di opportunità in sicurezza?
Il regolamento ENAC per le attività dei droni, che di fatto li equipara agli aeromobili, è incentrato sulla sicurezza delle operazioni per garantire un impego che non metta a rischio persone o cose, né altri mezzi aerei. La potenzialità dei droni è tale da interessare operatori che spesso non hanno un'esperienza specifica o familiarità nella gestione di sistemi e organizzazioni aeronautiche.
[SCHEDULED: 2015-10-02]