Corso online “RUOLO E ATTIVITA’ DELL’ISPETTORE DI VOLO”

L’Ispettore di Volo è una figura professionale di assoluta rilevanza in tutte le Autorità dell’Aviazione Civile: ad esso sono affidati in particolare i compiti di verificare l’idoneità delle compagnie di trasporto aereo, delle organizzazioni di addestramento del personale navigante, delle figure di responsabilità delle organizzazioni operative, dell’addestramento dei piloti per il rilascio e il mantenimento delle certificazioni, licenze, abilitazioni e attestazioni aeronautiche.

Per il reclutamento degli ispettori di volo, sono previsti titoli e requisiti di esperienza commisurati al ruolo che essi devono svolgere e una preparazione accurata sul contesto organizzativo e normativo dell’aviazione civile internazionale e nazionale e sul ruolo e le attività che l’ispettore di volo è chiamato a svolgere.

A fine 2022, l’ENAC ha pubblicato una “Procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno di 12 ispettori di volo” da assegnare ai settori del trasporto aereo commerciale, dell’aviazione generale e delle scuole di volo, con velivoli o elicotteri (qui il testo del bando del concorso).

A coloro che intendono concorrere per l’assunzione nell’ENAC in qualità di ispettore di volo, ISAERS Forlì Aviolab propone un corso per approfondire tutte le tematiche che saranno oggetto delle prove di esame previste nella Procedura selettiva.

Il corso viene proposto in modalità on-line su piattaforma Meet di Google in 7 sessioni di 4 ore ciascuna da svolgersi il venerdì pomeriggio e il sabato mattina, in modo da consentire una più agevole partecipazione a coloro che svolgono attività lavorative.

Qui il programma dettagliato.

Il corso sarà tenuto da personale altamente qualificato e aggiornato sulle materie trattate (ex dirigenti ed ex ispettori di volo dell’ENAC).

Le lezioni si svolgeranno nelle seguenti date: venerdì 26 e sabato 27 maggio, venerdì 9 e sabato 10 giugno, venerdì 16 e sabato 17 giugno, venerdì 23 giugno con i seguenti orari: venerdì 14,30-18,30 – sabato 8,30-12,30.

Chi è interessato a partecipare è pregato di prenotarsi entro il 17 maggio p.v. 

La quota individuale di partecipazione al corso è di euro 400 + IVA 22% (= euro 488).  Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 10 partecipanti.

Per informazioni:

ISAERS Forlì Academy AvioLab – Unità Operativa di Ser.In.Ar. Forlì-Cesena Soc. cons. p.A.

c/o Ingegneria – Università di Bologna, Sede di Forlì

Via Fontanelle 40 – 47121 FORLI’

Tel.: 0543 815086 – e-mail: info@isaers.com

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Articoli recenti:

IL MODULO CONSENTE LA PREISCRIZIONE AL CORSO

Ruolo e attività dell'Ispettore di Volo

Forlì, maggio/giugno 2023